QUOTA (Caparra + cassa comune): 1380 euro. Sconto 50 euro ai Naturaider che hanno già partecipato ad altri viaggi Naturaid - MINIMO 6 PERSONE
Escluso volo aereo - non compreso (Ryanair circa 250-400 euro)
La quota comprende:
.
- Assistenza per tutto il viaggio di Maurizio Doro
- Tutti gli alberghi menzionati nel programma con pernotto e colazione.*
- Tutti i trasferimenti: Aeroporto/ Albergo/ Aeroporto ed altri.
- Le notti in rifugi o piccoli hotel con trattamento mezza pensione.*
- Fuoristrada 4X4 d'appoggio per tutto il viaggio per il trasporto bagagli e zaini personal.
- Maglietta ricordo Naturaid e Attestato di partecipazione.
* ATTENZIONE: le sistemazioni in camera potranno essere da 2, 3, 4 persone in base alle disponibilita delle strutture.
La quota non comprende:
- Volo aereo Italia - Marocco A/R.
- La tassa per la bici Italia - Marocco A/R.
- Assicurazione individuale per le spese mediche.
- Le escursioni facoltative.
- Le bevande ai pasti.
- I pranzi (ma ci fermeremo dove possibile nei picccoli villaggi per la spesa di pane tonno, sardine, frutta o per qualche piatto cucinato, tipo omlette ).
- Tutto quello non espressamente indicato da programma.
__________________________________________________________________________________________________________________________
Pedaleremo inizialmente sulla catena montuosa del Alto Atlante poi sul massiccio vulcanico del Jebel Saghro, in zone desertiche e infine nella famosa Draa Vally. Incontreremo pastori berberi con le loro greggi e dromedari, villaggi poveri dove acqua e luce sono beni preziosi e cercheremo di vivere a stretto contatto con la loro popolazione.
Sarà un viaggio intenso, sicuramente spartano perché poche saranno le comodità a cui noi siamo abituati nel nostro quotidiano, ma sicuramente sarà un ricordo che rimarrà impresso per la vita.
__________________________________________________________________________________________________________________________
Il programma potrà subire delle variazioni anche notevoli se le condizioni climatiche o imprevisti non permetteranno la sicurezza dell'intero gruppo.
Considerate che siamo in Marocco e lo standard igienico non è quello europeo ed è necessario adeguarsi ai ritmi molto blandi dei locali (autisti, aiutanti ecc.) senza irritarsi o impazientirsi.
E' ASSOLUTAMENTE OBBLIGATORIO INDOSSARE SEMPRE IL CASCO ALLACCIATO ANCHE IN SALITA.
MANTENERE SEMPRE LA DISTANZA TRA BIKERS.
MANTENERE UNA VELOCITA’ DI SICUREZZA MODERATA E SCENDERE DALLA BICI NEI TRATTI PIU’ PERICOLOSI.
__________________________________________________________________________________________________________________________
Il viaggio Naturaid avrà la durata di 9 giorni con 6 giorni di pedalata.
Le tappe variano da 50 a 100 km al giorno con dislivelli in qualche caso, anche superiori a 2000m.
L’80% del percorso sarà pista, a volte con fondo un po’ sassoso e difficile, ma sempre pedalabile.
SCHEDA TECNICA - PROGRAMMA DI MASSIMA (VARIABILE IN BASE AL PERIODO E CONDIZIONI CLIMATICHE)
■ Primo giorno: ITALIA - MARRAKECH (Volo)
Arrivo all’aeroporto di Marrakech (450 m), trasferimento all'Hotel a Iminifri vicino al paese di Demnate, 130 km (circa 3h30)
Giornata libera.
Montaggio bici.
Sistemazione, Hotel famigliare molto confortevole.
Compresi, trasferimenti, pernotto, cena e colazione. (NO PRANZO)
■ Secondo giorno: BIKE: Iminifri 1100 m – Ait Ali N Ito 1900 m
75 km, 2200 m+, quota massima 2200 m
Prima tappa su asfalto buono, diverse dolci salite portano oltre i 2000 m di altitudine e discese interminabili tra gole e boschi, finale in un ambiente selvaggio a sorpresa.
Sistemazione, Rifugio famigliare molto confortevole
Compresi, pernotto, cena e colazione. (NO PRANZO)
■ Terzo giorno: BIKE: Ait Ali N Ito 1900 m – Rifugio 1800 m
50 km di pista, 1300 m+, quota massima 2800 m
Giornata impegnativa, che noi prenderemo con calma, ma che darà molta soddisfazione.
Iniziamo a percorrere una pista sconnessa che sfrutta il percorso di un fiume (dovremo guadarlo più volte per guadagnarci la pista asciutta), è il passaggio di collegamento tra fantastici villaggi antichi.
Lasciamo l’ultimo villaggio e continuando ci alziamo lentamente verso i 2800 m di quota del passo dove la vista è infinita sulle vallate circostanti.
Ci aspettano 17 km da buttarsi a capofitto e raggiungere la nostra meta finale.
Sistemazione, Rifugio spartano.
Compresi, pernotto, cena e colazione. (NO PRANZO)
■ Quarto giorno: BIKE: Rifugio 1800 m – Kalaat M’Gouna 1400 m
85 km pista, 1100 m+, quota massima 2000 m
Pedaleremo nel passato.
Lasciata la grande pista e fatti circa 6 km di asfalto iniziamo a percorrere per circa di 35 km una vecchia carrozzabile a tratti sconnessa, che si insinua tra piccole gole e ci farà raggiungere e conoscere i luoghi di alcune famiglie di pastori berberi che ancor oggi vivono con le loro greggi in abitazioni scavate nella terra argillosa, i Trogloditi.
Gli ultimi 35 km su asfalto ci porteranno alla movimentata cittadina di Kalaat M’Gouna.
Sistemazione, Albergo.
Compresi, pernotto, cena e colazione. (NO PRANZO)
■ Quinto giorno: BIKE: Kalaat M’Gouna 1400 m – N’Kob 1000 m
86 km pista, 1200 m+ quota massima 1900 m
Pochi km e già siamo in un’atmosfera antica, paesaggi desertici e lavici ci meravigliano con i loro colori che si contrastano e si susseguono, dal marrone all’arancione, dal viola al grigio nero, stiamo attraversando un vecchio massiccio vulcanico, il Jbel Saghro.
Era il luogo degli antichi guerrieri Berberi, "uomini liberi", qui ancora oggi vivono famiglie di trogloditi nel periodo estivo con greggi e dromedari.
Dopo circa 40 km arriviamo sul fertile altipiano, piccolissimi villaggi vivono di agricoltura.
E poi giù passando luoghi unici e spettacolari, gole, piste costruite a picco su antichi fiumi in secca, resti di antiche costruzioni, qualche accampamento di pastori per poi arrivare improvvisamente al limite di una gigantesca lussureggiante palmeria dove è situata la pittoresca cittadina di N’Kob.
Sistemazione Kasbah
Compresi, pernotto, cena e colazione. (NO PRANZO)
■ Sesto giorno: BIKE: N’Kob 1000 m – Gite-Camping 850 m
105 km pista (50 km finali su asfalto grezzo), 1000 m+, quota massima 1200 m
Lasciata la piccola cittadina di N’Kob ci dirigiamo subito sulle sue aridissime montagne e sul colmo a 1200 m di altitudine pennelliamo con gli occhi l’immensa vallata e il lungo tappeto verde delle palme, ci aspetta qualche piccolo sali-scendi condito con sentierini per giocare, gole e anfiteatri mozzafiato.
L’ultima discesa ci catapulta nella zona predesertica e cominciamo a sentire il caldo aumentare che ci avvolge.
Ci dirigiamo verso la famosa Draa Valley che prende il nome dal suo grande fiume.
Il fiume Draa è il più grande del Marocco, lungo oltre 1000 km, anche se per gran parte dell'anno rimane completamente secco.
La Draa Valley è molto fertile e ricca di piccoli villaggi fatti di argilla, qui c’è la più grande area coltivata a datteri del Marocco una distesa lunga più di 200 km.
Gli anni scorsi ci stavano lavorando e probabilmente gli ultimi 50 km li percorreremo su asfaltato.
Pedaliamo comodamente questa parte di gigantesca oasi e arriviamo alla nostra comoda destinazione.
Sistemazione Gite-Camping
Compresi, pernotto, cena e colazione. (NO PRANZO)
■ Settimo giorno: BIKE: Gite-Camping 850 m – Agdz 900 m
65 km 700 m+, quota massima 1050 m
6a tappa ancora molto entusiasmante, percorriamo l’ultima parte della Draa Valley e ci avviciniamo nuovamente sfiorando il grande Jbel Saghro.
Poco è il dislivello, ma il percorso in continuo sali e scendi non è da sottovalutare.
Tantissimi sono i bambini in queste zone, tutti sorridenti e anche un pò birichini che ci rincorrono e si fanno a cerchio attorno alla bicicletta.
La fine della nostra avventura è poco distante dal paesino di Agdz in una zona tranquilla dove se il clima lo permetterà ci tufferemo in piscina.
Sistemazione, Kasbah famigliare molto confortevole.
Compresi, pernotto, cena e colazione. (NO PRANZO)
■ Ottavo giorno: Transfert: Agdz - Marrakech
Il mattino, dopo la colazione montaggio bici e trasferimento per circa 250 km a Marrachek
Pomeriggio-sera libero per visita alla città.
Pranzo non compreso, decideremo al momento se, durante il trasferimento, fermarci a metà strada o raggiungere direttamente Marrakech e visitarla.
La cena non compresa sarà in qualche locale alla famosa piazza Jam El Fna di Marrakech.
Sistemazione, Hotel.
Compresi, pernotto e colazione. (NO PRANZO, NO CENA)
■ Nono giorno: MARRAKECH – ITALIA (Volo)
Giornata libera.
Trasferimento dall’hotel all’aeroporto (compreso)
E... arrivederci al prossimo viaggio in bicicletta!
Questo è un bel viaggio da ricordare, faremo un salto all’indietro di qualche centinaio di anni.
SI CONSIGLIA DI IMBALLARE LE BICICLETTE NEGLI SCATOLONI APPOSITI, E CONTENERE AL MASSIMO LE MISURE ANCHE TAGLIANDO E COSTRUENDO LO SCATOLONE A DOC PER FACILITARE I RTASPORTI SULLE JEEP.
E’ un viaggio molto speciale ed unico, è necessario grande spirito di adattabilità e convivenza con il gruppo.
Durante il viaggio si potranno verificare possibili cambiamenti dovuti per esempio a contrattempi, variazioni orari voli, clima, calamità naturali, strade interrotte ecc. che non dipendono dall'organizzazione Naturaid.
SE PER UN QUALSIASI MOTIVO QUALCHE COMPONENTE DEL GRUPPO DOVESSE RINUNCIARE O ALLONTANARSI DAL VIAGGIO NATURAID DURANTE LO SVOLGIMENTO, SARA’ COMPITO SUO ORGANIZZARE IL SUO RITORNO SENZA NULLA PRETENDERE DAL GRUPPO O UN RIMBORSO DELLA QUOTA DA NATURAID.
Sono a completa disposizione per ogni chiarimento, chi è seriamente interessato e motivato può contattare.
E' consigliabile prenotarsi in anticipo per cercare di organizzare il prima possibile tutte le prenotazioni per questo viaggio Naturaid.
L’organizzazione, pur impegnandosi al massimo delle proprie potenzialità, declina ogni responsabilità derivante dalla partecipazione al tour ed agli eventuali imprevisti che potranno accadere durante l’avventura.
E' necessario spirito di adattabilità.
E’ NECESSARIO UN CERTIFICATO MEDICO CHE VI RILASCERÀ IL VOSTRO MEDICO DI BASE CHE CERTIFICA
IL VOSTRO BUONO STATO DI SALUTE A FARE IL VIAGGIO IN BICI.
PASSAPORTO CON VALIDITA' ALMENO 6 MESI PRIMA DELLA SCADENZA